Convegno di Apicoltura 2020:
Venerdì 16 ottobre 2020 – Presso il Municipio
ore 17:30 Registrazione dei partecipanti al convegno
ore 18:00 API RESISTENTI ALLA VARROA: MITO O REALTÀ’?
Convegno a cura del dr. Umberto Vesco, Medico veterinario, apicoltore e tecnico apistico.
Convegno in streaming sul sito www.paesedelmiele.it
Sono comunque disponibili 20 posti a sedere in Municipio a Limana per consentire la partecipazione anche a chi non avesse la possibilità di accedere autonomamente alla Videoconferenza. Per prenotazioni telefonare in orari d’ufficio al numero 0437-966124.
Convegno di Apicoltura 2019:
Venerdì 18 ottobre 2019 – Presso il Municipio
ore 17:30 Registrazione dei partecipanti al convegno
ore 18:00 APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI: esperienze slovene di apiturismo e apiterapia.
Convegno a cura del dr. Franc Šivic, docente, apicoltore e tecnico apistico.
Segue rinfresco
Convegno di Apicoltura 2018:
Venerdì 19 ottobre 2018 – Presso il Municipio
ore 20:00 Registrazione dei partecipanti al convegno
ore 20:30 APICOLTURA E MIELI D’ITALIA: le Dolomiti incontrano la Puglia
Convegno a cura del dr. Fabio Silvestre, Tecnico Veterinario ARAP e di Giuseppe Masciulli, tecnico apistico ARAP
Seguici qui in diretta webradio:
Convegno di Apicoltura 2017:
APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI
Venerdì 13 ottobre 2017 – Presso il Municipio
ore 20:00 Registrazione dei partecipanti al convegno
ore 20:30 Apicoltura e Mieli delle Alpi. Quale Apicoltura per il domani?
Riflessioni sulle problematiche attuali e possibili soluzioni
Convegno a cura del dr. Roberto Barbero, esperto Apicoltore della Regione Piemonte
Convegno di Apicoltura 2016:
APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI
Venerdì 14 ottobre 2016 – Presso il Municipio
ore 20:00 Registrazione dei partecipanti al convegno
ore 20:30 APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI. Melata, un prodotto da scoprire. Convegno a cura dell’esperta apistica Maria Mayr sull’origine e le caratteristiche di questo miele
Convegno di Apicoltura 2015:
APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI – Esperienze di Varese
Venerdì 16 ottobre 2015 – Presso il Municipio
ore 18:00 Viaggio tra storia e ambiente – apertura della galleria dell’Apicoltura
ore 18:15 registrazione dei partecipanti al convegno
ore 18:30 Apicoltura e mieli delle Alpi: l’esperienza di Varese.
Convegno a cura di: Ass.ne tra i Produttori apistici della Provincia di Varese, Consorzio qualità Miele varesino, assaggiatori Ambasciatori del Miele in collaborazione con Apidolomiti
EDIZIONE 2014 ________________________________________________
Convegno di Apicoltura 2014:
APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI – Esperienze della Valle d’Aosta
dalle 8:30 alle 12:30
Laboratori di Apicoltura per bambini presso le Scuole sul tema Il mondo delle Api
ore 20:30 Convegno presso il Municipio APICOLTURA E MIELI DELLE ALPI: Esperienze dalla Val d’Aosta a cura di: Regione Val d’Aosta, Consorzio Apistico della Val d’Aosta e Comune di Châtillon in collaborazione con Apidolomiti (ente promotore della DOP).
EDIZIONE 2013 ________________________________________________
VENERDI’ 18 OTTOBRE 2013
dalle 8:30 alle 12:30
Laboratori di Apicoltura per bambini presso le Scuole sul tema “Il mondo delle Api”
ore 20:30 presso il Municipio di Limana
Convegno di Apicoltura
- APICOLTURA NELLE DOLOMITI – Sviluppo e opportunità per la montagna. In collaborazione con Apidolomiti (ente promotore della DOP);
- REALTA’ ALPINE: l’Esperienza trentina degli Apicoltori della Val di Fassa e di Fiemme. A cura dell’Associazione Apicoltori di Fiemme e Fassa
Registrazione audio Convegno apicoltura – Limana 18/10/2013
EDIZIONE 2012 ________________________________________________
Convegno pubblico – Presso il Municipio di Limana
FARE IMPRESA IN APICOLTURA – Sviluppo e opportunità per la montagna
Video di Giampaolo Palmieri (Belluno e Limana 19 ottobre 2012):
Titolo: L’Apicoltura in Valtellina
Descrizione: Nel convegno “Fare impresa in apicoltura”, tenutosi a Limana (BL) il 19 ottobre 2012, la dott.ssa Silvia De Palo ha svolto la relazione “L’Apicoltura della Valtellina e le caratteristiche delle aziende apistiche di questa area al centro delle Alpi”. Il filmato è una sintesi dell’intervento del tecnico apistico della Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio.
Autore: Giampaolo Palmieri
Titolo: Marco Moretti presenta la sua realtà aziendale Descrizione: Nel convegno “Fare impresa in apicoltura”, tenutosi a Limana (BL) il 19 ottobre 2012, Marco Moretti ha svolto la relazione “Aggiornamento e autoaggiornamento nell’impresa apistica”. Questo filmato è relativo alla prima parte dell’intervento nel quale descrive la sua azienda apistica e il contesto nel quale opera. Autore: Giampaolo Palmieri________________________________Video tratti dal sito www.apicoltori.so.it |