ore 8:30 in Piazza Florido Lorenzi
Apertura della 10^ Mostra – mercato dell’Apicoltura e dei prodotti agricoli – Stand e bancarelle
ore 9:30 davanti al Municipio
Partenza dei gruppi per il giro Dolci Sapori in Villa – Passeggiata enogastronomica tra le principali Ville di Limana.
Iscrizioni entro mercoledì 16 ottobre al Pozzo dei Desideri – Tel. 0437-967352
ore 10:30 nella Chiesa Parrocchiale
Santa Messa di ringraziamento
ore 11:15
Sfilata ed esposizione di motofalciatrici d’epoca
in collaborazione con i Comitati Frazionali
ore 11:45 davanti al Municipio
La Smielatura – Dimostrazione di come il miele viene estratto dai favi
ore 12:00
Piatti con prodotti tipici
ore 14:00 presso il Municipio
Premiazione della 5^ edizione di “Limana Paese del Miele – I migliori Mieli Bellunesi” – Il concorso provinciale che seleziona i migliori mieli dell’anno
e presentazione della Tesi di Laurea “Marchio rurale e il ruolo dei prodotti tipici: il caso di Limana Paese del Miele” del dr. Andrea Spina
ore 15:30
Sfilata e concerto con la Filarmonica della Città di Belluno
ore 17:00
La Smielatura – Dimostrazione di come il miele viene estratto dai favi
DA NON PERDERE DURANTE LA GIORNATA:
- LA TORCHIATURA DELLE MELE a cura dell’Associazione Mele a Mel
- HONEY BAR E HONEY FOOD golosità al miele
- LE ESIBIZIONI DELLA COMPAGNIA Mongolfieri Teathre Circus
- GLI STAND DEL GUSTO con specialità tipiche e al miele
- LO SPAZIO DEL LIBRO a cura della Biblioteca di Limana
- LA MOSTRA ALCHIMIE – ACQUA, ARIA, TERRA E FUOCO
- IL REGNO DELLE API laboratori per bambini
- L’ESPOSIZIONE dei lavori realizzati dalle scuole
- GLI SCULTORI del legno
- FACCIAMO LA CARTA laboratori per bambini con “Il Cartiere”
ore 18:30 Chiusura della Fiera